Perché l’alluminio sembra freddo e il PVC caldo? La fisica dietro la sensazione al tatto

Chi lavora nel mondo degli infissi, o semplicemente chi ha toccato una finestra in alluminio e una in PVC in una giornata fredda, si è sicuramente posto questa domanda: perché l’alluminio al tatto è freddo, mentre il PVC sembra più caldo?
Non si tratta solo di una percezione soggettiva: la spiegazione ha solide basi nella fisica, e riguarda la conducibilità termica dei materiali.

La temperatura reale è la stessa

Prima di tutto sfatiamo un mito: l’alluminio e il PVC sono alla stessa temperatura, ovvero alla temperatura dell’ambiente in cui si trovano. Se entrambi si trovano in una stanza a 18 °C, anche i materiali saranno a 18 °C.

E allora perché al tatto uno ci sembra molto più freddo dell’altro?

Il ruolo della conducibilità termica

Il motivo sta nella conducibilità termica, ovvero la capacità di un materiale di trasmettere il calore.

  • L’alluminio è un ottimo conduttore di calore. Significa che quando lo tocchi, trasferisce rapidamente il calore dal tuo corpo (che ha una temperatura di circa 36 °C) verso il materiale.

  • Il PVC è un cattivo conduttore di calore (isolante). Quando lo tocchi, il calore del tuo corpo resta in superficie e non viene “risucchiato” dal materiale.

Risultato?
Quando tocchi l’alluminio, il calore della tua mano viene sottratto molto rapidamente: la pelle si raffredda e hai la sensazione di freddo.
Quando tocchi il PVC, il calore non viene assorbito, quindi la tua mano mantiene il suo calore, e la superficie sembra “calda”.

Un esempio quotidiano

È lo stesso motivo per cui in inverno, toccare un cucchiaio di metallo ti dà una sensazione di freddo, mentre toccare un cucchiaio di plastica no, anche se entrambi sono stati nello stesso cassetto per ore.

Dati tecnici a confronto

Vediamo i valori indicativi della conducibilità termica:

MaterialeConducibilità termica (W/m·K)
Alluminio                                                                           ~ 205
PVC                                                                            ~ 0.19
Legno                                                                       ~ 0.15 – 0.20

L’alluminio conduce il calore oltre 1000 volte più velocemente del PVC!

Cosa significa questo nel mondo degli infissi?

Questa caratteristica fisica ha implicazioni concrete nel nostro lavoro:

  • Isolamento termico: Il PVC e l’alluminio con taglio termico isolano allo stesso modo, entrambi rallentano il passaggio del calore tra interno ed esterno.

  • Sensazione di comfort: Nei locali abitati, un infisso in alluminio a taglio termico è percepito come più “confortevole” al tatto rispetto al vecchio alluminio freddo.

  • Progettazione consapevole: Capire il comportamento termico dei materiali ci permette di consigliare al cliente la soluzione migliore in base all’esposizione della casa, al clima locale e alle esigenze estetiche.

Conclusione

La sensazione di “freddo” o “caldo” al tatto non dipende dalla temperatura reale del materiale, ma da quanto velocemente quel materiale sottrae calore al nostro corpo.
Questa è una piccola ma significativa dimostrazione di come la fisica entri nelle nostre vite (e nel nostro lavoro) ogni giorno, anche nei gesti più semplici come toccare una maniglia o un telaio.

Torna in alto