Infissi in alluminio: una scelta sostenibile per l’ambiente

L’alluminio è il materiale campione di ecosostenibilità.

Da una parte, l’efficienza energetica degli infissi in alluminio a taglio termico Ponzio ti permette di risparmiare sui consumi energetici in tutte le stagioni, grazie alla capacità di ridurre la dispersione del calore.

Dall’altra parte, il suo ciclo produttivo consuma meno energia e materie prime.

L’alluminio è riciclabile al 100%

È uno dei materiali con la miglior resa di riciclo e può essere riciclato e rifuso all’infinito senza perdere nessuna delle sue proprietà, rimanendo del tutto identico all’alluminio primario.

Utilizzare alluminio riciclato vuol dire abbattere i costi e le risorse di produzione. Più verrà riciclato, più sarà economico.

L’ambiente ti ringrazia e tu non ci perdi nulla.

La qualità degli infissi in alluminio contro l’Inquinamento

La scelta degli infissi in alluminio Ponzio è una scelta green sotto tutti i punti di vista: sia per quanto riguarda la produzione, sia per quanto riguarda l’efficienza energetica di un edificio, che migliora grazie alla tecnologia degli infissi in alluminio a taglio termico.

Per questo gli infissi in alluminio sono una soluzione efficiente e sostenibile per l’ambiente.

L’efficienza e la sostenibilità di ciò che compriamo è una caratteristica a cui prestare attenzione se vogliamo tutelare l’ambiente e le generazioni future.

E scegliendo gli infissi e i serramenti in alluminio Ponzio, ottieni il meglio per la tua casa e dai il tuo contributo per una società più ecologica.

Impegno concreto per l’ambiente

Non solo parole, ma investimenti e certificazioni

Abbiamo reso concreto l’obiettivo del miglioramento continuo delle prestazioni ambientali tramite numerosi investimenti volti a ridurre l’impatto ambientale delle attività e il consumo di risorse.

Sin dal 1999 l’attenzione alle problematiche ambientali è realizzata con l’implementazione e il mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale certificato seconda la norma ISO 14001 e conforme al Regolamento EMAS (prima azienda del settore dell’alluminio ad ottenere la registrazione EMAS secondo il Regolamento CE 761/01 e tra le prime in Italia) allo scopo di attuare il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali e di pubblicare una dichiarazione ambientale.

Torna in alto